Prossimo Corso:
Date in arrivo...
Costo: 90€
Durata: 1 Giorno
Difficoltà: Media

Riding & Survival Butteri Experience
Il cuoio, detto anche comunemente pelle, è uno dei materiali più antichi utilizzati dall’uomo per la produzione di vestiario ed accessori.
Esso presenta ottime caratteristiche di malleabilità, ha un’ottima resistenza all’usura e sopratutto è noto per le sue caratteristiche igeniche molto elevate, che lo rendono particolarmente adatto per la produzione di calzature, vestiti e manufatti di uso comune.La produzione di cuoio e pelli risale ai tempi preistorici.
L’uomo primitivo si accorse ben presto che, cacciando animali allo scopo di nutrirsene, poteva utilizzare la pelle per proteggersi dal freddo e dalle intemperie. La pelle è un materiale organico proteico e come tale, in breve tempo, si degrada a causa della putrefazione.Probabilmente per caso, egli si accorse che le pelli esposte al fumo dei fuochi, specie di quelli alimentati con foglie o legno fresco, duravano molto di più nel tempo: aveva in pratica scoperto la “Concia alle Aldeidi”, una classe di composti chimici di cui il fumo è ricco, alcuni dei quali ancora oggi sono ampiamente utilizzati.
Analogamente, scoprì la “Concia al Vegetale” con i tannini, accorgendosi che una pelle a contatto con acqua e corteccia o foglie si colorava di marrone e durava molto più nel tempo. Questo tipo di scoperte diede modo ai nostri antenati,non solo di poter utilizzare le pelli animali contro il freddo e gli elementi ma anche di poterlo lavorare realizzando oggetti di uso quotidiano che fossero resistenti e duraturi.






Struttura del Corso
- Teoria della concia alle Aldeidi;
- Teoria della concia vegetale;
- Realizzazione del Cartamodello per il tipo di manufatto;
- Tecnica e taglio del cuoio;
- Tecnica del Carving
- Decorazione a ceselli per i pezzi realizzati
- Tinteggiatura dei pezzi realizzati;
- Tecniche di cucitura;
- Assemblaggio dei pezzi realizzati;
- Finitura del manufatto con aereografo.
Il corso si svolge nel Lazio, a Cave(RM) presso i nostri laboratori di lavorazione. Il corso ha inizio alle ore 8,30 e termina alle ore 19,00 circa, pausa pranzo dalle 13,00 alle 14,00.
Al termine del corso ogni partecipante potrà portare a casa il proprio manufatto realizzato e personalizzato durante il corso (Scarsella oppure Fodero per coltello Max 20 cm).
Il corso ha un costo di 85€ comprensivo di fornitura dell’attrezzatura e del materiale necessario alla lavorazione, diploma di partecipazione e Buono Sconto del 10% per acquisti di manufatti in cuoio.
NON E’ NECESSARIA ALCUNA PRECEDENTE ESPERIENZA. IL CORSO E’ A NUMERO CHIUSO