Corso pratico di Forgiatura Coltelli

Lazio

7 Settembre

Sicilia

21 Settembre

Toscana

27 Settembre

Puglia

28 Settembre

Campania

28 Settembre

Lombardia

18 Ottobre

Il nostro corso di forgiatura di coltelli è l’occasione perfetta per scoprire un’antica arte che unisce tradizione, tecnica e creatività.

In un ambiente accogliente e stimolante, imparerai a trasformare una semplice barra di metallo in un coltello unico e personalizzato. Guidato da esperti maestri coltellinai, scoprirai le tecniche fondamentali per la scelta dei materiali, il modellamento della lama, i trattamenti termici, fino all’affilatura della lama. Ogni fase del processo sarà spiegata e seguita passo dopo passo, permettendoti di acquisire competenze pratiche e teoriche, anche se sei alle prime armi.

Docenti: Alessandro Cosmai, Antonino Versaci, Filadelfio Versaci, Stefano La Torre

Perché partecipare?

  • Impara un’abilità unica: la forgiatura non è solo un mestiere, ma una forma d’arte che ti permetterà di esprimere la tua creatività in modo tangibile.
  • Realizza qualcosa di tuo: alla fine del corso porterai a casa un coltello fatto con le tue mani, perfetto per l’uso o da esporre come simbolo della tua dedizione.
  • Vivi un’esperienza coinvolgente: forgiare un coltello è un’esperienza unica che combina manualità, precisione e soddisfazione personale.

Dove si svolge il corso

Organizziamo i nostri corsi in ben 9 regioni italiane.
Clicca su una regione per scoprire i dettagli della location.

Sede Multidisciplinare SOS2012®
Via Laurentina, Km 37,400 - Ardea (RM)
Prossima data: 7 Settembre

Storica Coltelleria Versaci
San Fratello (ME)
Prossima data: 21 Settembre

Agriturismo Il Pino
Loc. San Martino in Freddana - Pescaglia (LU)
Prossima data: 27 Settembre

Lab. Multidisciplinare Masseria Chinunno
Strada Provinciale 18, Km 8.3 - Altamura (BA)
Prossima data: 28 Settembre

Località Valle del Drago
Volturara Irpina (AV)
Prossima data: 28 Settembre

Laghetto di Triangia
Frazione Triangia s.n.c. - Sondrio (SO)
Prossima data: 18 Ottobre

Le recensioni di chi ha partecipato

Le recensioni di chi ha seguito i nostri corsi sono un chiaro segno della qualità e dell’impatto che abbiamo avuto su centinaia di persone. I nostri istruttori sono esperti altamente qualificati, con anni di esperienza sul campo, pronti a trasmettere le competenze necessarie per affrontare situazioni estreme con sicurezza e competenza.

Prima esperienza

A chi è rivolto

Il corso è aperto a tutti, dai principianti agli appassionati che vogliono perfezionare le proprie abilità. Non servono competenze pregresse: tutto ciò che occorre è curiosità e voglia di mettersi in gioco.

Non perdere l’occasione di imparare una nuova arte, divertirti e creare qualcosa di straordinario.

A fine giornata ogni partecipante tornerà a casa con il proprio coltello artigianale e potrà partecipare gratuitamente ai successivi corsi per piccoli interventi di manutenzione (affilatura, ecc.) o per chiedere consigli al mastro coltellinaio.

Teoria e Pratica

Struttura del corso

Il corso ha inizio alle ore 8,30 e termina alle ore 17,30 circa.

  • Nozioni teoriche su acciai e relativo trattamento termico;
  • Nozioni teoriche sulle parti che compongono un coltello e le varie tipologie;
  • Nozioni teoriche della lavorazione da affrontare per realizzare il proprio coltello;
  • Spiegazione per l’utilizzo degli strumenti di lavorazione e materiali protettivi;
  • Realizzazione del coltello mediante tecnica di “asportazione”;
  • Personalizzazione della lama con punzonatura lettere o numeri a propria scelta;
  • Tempra in forgia del coltello;
  • Affilatura e Realizzazione del Manico in Paracord;
  • Nozioni su manicatura in legno, fodero in cuoio o Kydex.

Corso pratico di Forgiatura Coltelli

100
  • INCLUSI NEL PREZZO
  • 1 giorno - Full Immersion
  • La guida di Esperti Maestri Coltellinai
  • Assicurazione personale
  • Tutta l'attrezzatura necessaria
  • Materie prime (acciai, ecc)
  • Dispensa finale
  • Attestato di partecipazione
  • Tesseramento annuale SOS2012
  • Possibilità di tornare GRATUITAMENTE ai corsi successivi

Riserva ora il tuo posto per questo corso!

Invia la richiesta di partecipazione compilando il modulo sottostante, ti ricontatteremo fornendoti tutte le istruzioni necessarie per confermare il tuo posto.

Hai ancora dubbi? Non preoccuparti, inviando il modulo seguente risponderemo a tutte le tue domande.

Nome
Scroll to top