info@sos2012.it
+39 347 632 1594
Facebook
Instagram
Youtube
Home
Chi Siamo
Sopravvivenza: perché?
I nostri corsi
Sopravvivenza
Corso di Sopravvivenza 1° Livello FISSS
Corso di Sopravvivenza 2° Livello FISSS
Corso di Sopravvivenza di 3° livello
Corso di Sopravvivenza Junior Class
Corso di Orientamento e Cartografia 1° Livello
Corso di Orientamento e Cartografia di 2° livello
Corso I.S.E. – Ice Survival Experience
Corso di Sopravvivenza Costiero e Marittimo
Corso di Sopravvivenza Fluviale
Neolitic Fire Day Stage
Corso di Tracking – Ricerca e Riconoscimento Tracce
Corso Survival Off Road 4X4
Bushcraft e lunga sussistenza
Corso di Forgiatura Coltelli
Corso di Affilatura Coltelli
Corso Riconoscimento Erbe Spontanee e Fitoterapia
Corso pratico di Cesteria ed Intreccio
Corso Costruzione Arco Storico, Frecce e Corde
Corso pratico di Autosufficienza e Autoproduzione
Corso Pratico Lavorazione del Cuoio e Tecniche di Conciatura
Corso Pratico di Incisione su Cuoio
Corso pratico di Produzione Formaggi
Corso Pratico sulla Produzione dei Saponi
Corso Manovre su Corda
Corso di Archeologia Sperimentale
Salgari Campus
Corso Wild Etnic Food
F.A.R.E. – First Aid in Remote Environment
Corsi all’Estero
Africa Survival Experience
Arctic Survival Experience
Foresta Nera Tribe Experience
Jungle Survival Experience
Urban Survival Experience
Calendario Attività
Dove Siamo
Contatti
Menu
Home
Chi Siamo
Sopravvivenza: perché?
I nostri corsi
Sopravvivenza
Corso di Sopravvivenza 1° Livello FISSS
Corso di Sopravvivenza 2° Livello FISSS
Corso di Sopravvivenza di 3° livello
Corso di Sopravvivenza Junior Class
Corso di Orientamento e Cartografia 1° Livello
Corso di Orientamento e Cartografia di 2° livello
Corso I.S.E. – Ice Survival Experience
Corso di Sopravvivenza Costiero e Marittimo
Corso di Sopravvivenza Fluviale
Neolitic Fire Day Stage
Corso di Tracking – Ricerca e Riconoscimento Tracce
Corso Survival Off Road 4X4
Bushcraft e lunga sussistenza
Corso di Forgiatura Coltelli
Corso di Affilatura Coltelli
Corso Riconoscimento Erbe Spontanee e Fitoterapia
Corso pratico di Cesteria ed Intreccio
Corso Costruzione Arco Storico, Frecce e Corde
Corso pratico di Autosufficienza e Autoproduzione
Corso Pratico Lavorazione del Cuoio e Tecniche di Conciatura
Corso Pratico di Incisione su Cuoio
Corso pratico di Produzione Formaggi
Corso Pratico sulla Produzione dei Saponi
Corso Manovre su Corda
Corso di Archeologia Sperimentale
Salgari Campus
Corso Wild Etnic Food
F.A.R.E. – First Aid in Remote Environment
Corsi all’Estero
Africa Survival Experience
Arctic Survival Experience
Foresta Nera Tribe Experience
Jungle Survival Experience
Urban Survival Experience
Calendario Attività
Dove Siamo
Contatti
survival
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.
Search for:
62680
Search for:
65649
Articoli recenti
Tecniche di Sopravvivenza: il fuoco Dakota (o Dakota Fire Hole)
Il rovo Selvatico
Fiori di Bach: la Clematis Vitalba, Ranuncolacee
Il più antico amo da pesca
Il Tourniquet: il salvavita del combattente.
Archivi
Novembre 2019
Categorie
.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>EQUIPAGGIAMENTI|.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>PREPPING|.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>S.B.T. – FUOCO
.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>MODIFICA EQUIPAGGIAMENTO
.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>S.B.T. – ACQUA
.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>S.B.T. – CIBO, ALBERI E PIANTE
.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>S.B.T. – FUOCO
.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>S.B.T. – ORIENTAMENTO
.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>S.B.T. – RIPARO
.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>S.B.T. – SEGNALAZIONE
.:SURVIVAL & BUSHCRAFT:.>S.B.T. – VARIE
Equipaggiamenti
Escursioni
Storie Survival
Scroll to top